ultra-g-di-heesen-yachts,-nato-come-progetto-skyfall,-ha-toccato-l’acqua

Ultra G di Heesen Yachts, nato come progetto Skyfall, ha toccato l’acqua

Lo scafo del progetto Skyfall di Heesen Yachts, battezzato Ultra G, è uscito dal cantiere belga per gli ultimi test in acqua

Fotogallery 9 immagini

Il nuovissimo Ultra G, motoryacht di Heesen Yachts, nato come progetto Skyfall, è stato completato nella sede del cantiere a Oss, nei Paesi Bassi, ed è ora pronto per una serie di prove intensive nelle acque del Mare del Nord. Ultima espressione della ricerca ormai ultra quarantennale del marchio nordeuropeo, Ultra G è destinato alle avventure di pesca dell’armatore con gli amici e si distingue per la velocità e per il comfort a bordo.

Ultra G, ultra tecnologico

Lo scafo da 60 metri a dislocamento rapido di alluminio leggero, disegnato da Frank Laupman dello studio Omega Architects, può infatti raggiungere i 37 nodi di velocità massima in condizioni di carico leggero, grazie ad un sistema propulsivo ultra tecnologico: quattro motori MTU 20V 4000 che azionano altrettanti idrogetti Kongsberg S90, capaci di sviluppare una potenza di 22.000 cavalli.

Conforme alle recenti normative ambientali Tier III, questo sistema combinato produce getti esterni orientabili e nel contempo aziona unità booster fisse. Con minore contropressione e una potenza leggermente superiore, i motori vengono sfruttati esclusivamente per le velocità più elevate, mentre gli idrogetti abbassano il pescaggio dello yacht e riducono sensibilmente le vibrazioni rispetto ad alberi e eliche tradizionali.

Lo scafo FDHF (fast displacement hull form), dotato di pinne di rotta e di stabilizzatori giroscopici, garantisce una condotta fluida e regolare rispetto ad una versione semidislocante convenzionale, anche a basse velocità. E il suo volume extra offre molto più spazio a bordo per attrezzature e servizi.

A bordo comfort per tutti

Il layout distributivo full custom di Heesen Yachts per Ultra G prevede la cabina armatoriale sul ponte di coperta, progettata come un vero appartamento urbano con terrazza privata, cabina armadio, vasca freestanding e cabina doccia separata. Una soluzione che offre la privacy necessaria anche in presenza degli ospiti, fino a dieci, e dei tredici membri dell’equipaggio, a cui sono destinati discreti percorsi separati.

La socialità è comunque garantita da spazi comuni all’aperto e al chiuso estremamente confortevoli, tra cui si annoverano una sala multimediale con mega schermo, un tavolo da gioco a prua del ponte principale ed un prendisole con piscina a sfioro a poppa.

Un’attenzione speciale è poi rivolta inaspettatamente anche agli ospiti canini, per rendere la vita a bordo sicura e tranquilla: sul ponte laterale è infatti prevista una “relief area” auto-pulente e tecnologica, con erba sintetica, sensori, telecamere e irrigatori.

Potrebbe interessarti anche

Design

Saldati scafo e sovrastruttura del primo “Progetto Akira” di Heesen Yachts

  • Foto
  • 31 January 2023

Con la saldatura delle due sezioni del nuovo Progetto Akira prosegue alacremente la costruzione nel cantiere olandese

Design

Lusso e comfort: gli interni di Cristiano Gatto per Project Orion di Heesen Yachts

  • Foto
  • 13 December 2022

Il cantiere olandese svela gli interni esclusivi del nuovo Project Orion, 50 metri di alluminio e di esclusività

Design

Il primo Tecnomar EVO 120 approda negli Emirati Arabi Uniti

  • 6 December 2022

Il motor yacht Viktoriia, Tecnomar EVO 120 di alluminio, con il suo inconfondibile stile ha raggiunto via mare il Dubai International Marine Club

Design

In arrivo Project Setteesettanta: quintessenza del marchio Heesen

  • 5 December 2022

Il cantiere olandese ha firmato il contratto di vendita del nuovo Project Setteesettanta, dislocante rapido ultraleggero

Eventi e fiere

Superyacht “Lusine”, il 60 metri di Heesen è il posto sull’acqua “più vicino alla Luna” – La visita a bordo di DN

All’ultimo Monaco Yacht Show abbiamo visitato il superyacht Lusine, un 60 metri consegnato a febbraio 2022 dal cantiere olandese Heesen Yachts. A bordo c’è anche un pezzo di meteorite lunare

[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *