Il superyacht Idol, lungo 59 metri, ha avuto una collisione con il viadotto dell’Autostrada Azzurra nei pressi di Pisa, mentre stava lasciando il cantiere in cui era stato sottoposto a refit
Il superyacht Idol, lungo 59 metri, ha scontrato un viadotto dell’Autostrada Azzurra, nei pressi di Pisa, mentre stava percorrendo il canale dei Navicelli per raggiungere il mare aperto, dopo aver lasciato i cantieri Seven Stars, dove era stato sottoposto ad un importante intervento di refit.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di martedì 31 maggio, nel momento in cui il superyacht Idol stava passando sotto il viadotto dell’Autostrada Azzurra, che, in condizioni normali, garantisce un’altezza di 11,8 metri per il transito delle unità.
Per il trasferimento dello yacht si è deciso di attendere l’innalzamento della marea, in modo da ovviare al problema dei bassi fondali in alcuni punti del corso d’acqua pisano, ma ciò non ha evitato l’impatto, avvenuto con la sommità delle sovrastrutture. Il momento della collisione è stato filmato da alcuni testimoni oculari e il video è presto diventato virale in Rete.
I cantieri Seven Stars erano appena intervenuti sul superyacht con modifiche alla prua e alla poppa, la realizzazione di un eliporto e la verniciatura. Idol era stato costruito dal cantiere australiano Oceanfast, che lo ha varato nel 2007 con il nome originario di Outback. Il design esterno è di Austal, mentre gli interni sono di Sam Sorgiovanni.
Il superyacht ha una stazza lorda di 903 GT e può ospitare fino a 12 persone in sette cabine, con un equipaggio formato da 15 componenti. Idol, che può raggiungere una velocità massima di 13 nodi, è disposibile per il charter. Il costo di una settimana a bordo è di 260mila euro più le spese.
Potrebbe interessarti anche

- 8 April 2022
Energia infinita, silenziosa ed a basso impatto ambientale per i servizi di bordo di yacht e mega-yacht. E’ quanto promette il nuovo prodotto della Sealence

- 6 April 2022
Tankoa ha venduto un nuovo yacht di 52 metri. È un progetto totalmente custom, basato sulle precise richieste dei suoi armatori canadesi. Rimarrà sotto le 500 GT ma con spazi notevoli

- Foto
- 21 March 2022
Il quarto scafo della fortunata serie di 50 metri di Tankoa, interamente in alluminio, disegnata da Francesco Paszkowski, ha toccato l’acqua per la prima volta

Con la cerimonia della posa della chiglia nella sede di Vittoria Yachts, il cantiere veneto annuncia l’inizio della costruzione di uno yacht di 32 metri firmato da Hydro Tec

- 3 March 2022
La crisi internazionale e le relative sanzioni alla Russia hanno bloccato i beni degli oligarchi, tra cui molti superyacht ormeggiati anche in Italia. Ancora difficili da quantificare le ricadute sul comparto

- Video
- 28 February 2022